Paxos,la beniamina delle Eptanissio (Le Sette Isole) e costituita da una serie di piccole e piccolissime isole, le maggiori delle quali sono Paxos ed Antipaxos. Si trovano a 7 miglia a sud di Corfu, a 8 miglia dalle coste dell'Epiro e a 12 miglia da Parga.Di forma allungata,Paxos somiglia ad una lucertola come d'altronde anche Antipaxos.Le due isole coprono rispettivamente una superficie di 29 km (Paxos) e di 3 km (Antipaxos).
Paxos e un infinito uliveto ed Antipaxos un gran vigneto. A Paxos,le spiagge sul versante orientale sono pianeggianti ma quelle occidentali sono scoscese con suggestivi paesaggi grotte,arcate,volte,precipizi mozzafiato.Capoluogo di Paxos e Gaios un suggestivo villaggio costruito attorno al porto e protetto da due isolette,quello di Aghios Nikolaos e quello della Madonna (Panaghia).Sul versante settentrionale troviamo il bellissimo paese di Lakka e sulla costa orientale il grazioso paesino di Loggos. Oggi, Paxos ha circa 2450 abitanti fissi,mentre d'estate viene visitata da oltre 200000 turisti.
Secondo la tradizione mitologica,Paxos fu creato quando il dio Poseidone colpi Corfu con il tridente,spaccandone il versante meridionale e creando l'isola di Paxos per vivere il proprio amore con Amfitrite.Perse il tridente ritrovato in seguito dagli abitanti di Paxos che ne fecero il loro emblema.
Omero fu il primo a menzionare Paxos.Gli abitanti,coloni greci,sarebbero originari dell'Epiro.I primi coloni dell'isola furono,a quanto sembra,I Fenici dei quali Cefalonia era colonia.